Visualizzazione post con etichetta MUFFIN E BROWNIES. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MUFFIN E BROWNIES. Mostra tutti i post

domenica 15 maggio 2011

MUFFIN RISO AL LATTE E CIOCCOLATO

Ieri pomeriggio ho deciso di preparare un dolce veloce e la scelta è caduta sui muffin. Dopo aver preso in mano una base muffin classica ho pesato di aggiungere del riso al latte (cotto con lo stesso procedimento della pastiera) e del cioccolato! Il risultato è ottimo. Il profumo intenso di cioccolato, arancia e cannella si sposa benissimo con le consistenze della pasta muffin e del riso al latte.
Ingredienti per 12 muffin:
Per il riso al latte:
  • 80 gr di riso arborio o carnaroli
  • 1 bicchiere abbondante di latte intero
  • La scorza grattugiata di un'arancia
  • 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna bruno

Per i muffin:

  • Riso al latte
  • 200 gr di farina 00
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 2 uova
  • 80 gr di zucchero di canna bruno
  • 50 gr burro fuso
  • 200 gr di cioccolato al latte (o se preferite fondente)
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
Per finire:
  • Petali di mandorle o granella di zucchero

Procedimento:

Versate in un pentolino il riso, il latte, la scorza di arancia grattugiata , lo zucchero e la cannella. Mescolate e portate sul fornello. Fate cuocere a fuoco lento fino a che il riso non sia diventato molto morbido e il latte sia stato quasi completamente assorbito (circa 20 minuti).

Togliete dal fuoco versateci dentro il cioccolato tritato e il burro. Mescolate con il cucchiaio fino a completo scioglimento e lasciate intiepidire.

In una ciotola versate le uova e lo zucchero e lavorate velocemente con la frusta. Aggiungeteci la crema di riso e cioccolato e mescolate.

Aggingete al composto la farina a cui avrete miscelato il cacao, il bicarbonato e il lievito. Mescolate velocemente con un cucchiaio fino ad amalgamare il tutto.

Versate 2 cucchiai di composto in ogni pirottino (o comunque riempiteli fino a 1 cm dal bordo) e decorate con petali di mandorle o granella di zucchero.

Cuocete a 200 ° C per 20-30 minuti circa (dipende dal forno...) . Sfornate e lasciate freddare.

Spolverate con zucchero a velo e servite!

martedì 18 gennaio 2011

MINIMUFFIN BANANITOS, QUINOA E ARACHIDI

Ingredienti:
  • 100 gr di farina 00
  • 50 gr di farina di quinoa bio
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di miele
  • 40 gr di arachidi tritati
  • 50 gr di goccie di cioccolato fondente
  • 2 bananitos o una banana
  • 1 uovo
  • 40 gr di burro
  • 1 cucchiaino di lievito

Per la glassatura :

  • 1 cucchiai0 di miele
  • 20 gr di quinoa suffle

Procedimento:

Miscelate gli ingredienti secchi in una ciotola. Frullate le banane e versatele in una ciotola dove aggiungerete tutti gli ingredienti liquidi.

Versate gli ingredienti liquidi in quelli secchi e miscelate in modo grossolano.

Versate il composto nei minipirottini (io ho usato 2 pirottini per dolcetto) lasciando circa 3 mm dal bordo.

Cuocete in forno preriscaldato per 15 minuti circa. Impostate il forno a 200 °C per i primi 5-7 minuti e a 180° C per i rimanenti. Fate la prova stecchino.

Una volta freddi spennellateli di miele e passateli nella quinoa suffle. Spolverate di cacao in polvere.

giovedì 2 dicembre 2010

MUFFIN AL CIOCCOLATO E FRUTTA SECCA

Ingredienti per 12 muffin:
  • 200 gr di farina 00
  • 25 gr di cacao amaro
  • 50 gr di nocciole tritate
  • 100 gr di cioccolato in scaglie o goccie
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 2 uova
  • 85 gr di zucchero di canna
  • 85 gr di burro fuso
  • 200 gr di panna dolce
  • 100 gr di pasta di mandorle (o mandorle tritate molto finemente)

Procedimento:

Scaldare il forno a 200° C. Nel frattempo fondere il cioccolato fondente e il burro.

Miscelare in una ciotola lo zucchero, il burro fuso, le uova,la panna e la pasta di mandorle.

A parte miscelate la farina con il cacao, il bicarbonato, il lievito il cioccolato a scaglie e e le nocciole tritate.

Versate la parte secca nel composto di uova e mescolate velocemente e in modo grossolano. Dovrete ottenre un composto molto sodo.

Versate 2 cucchiai circa di composto negli stampi muffin foderati con pirottini in carta.

Fate cuocere per circa 15-20 minuti e sfornateli quando sono completamente gonfi e cotti.

p.s. Per avere sviluppo verticale è importante che la pasta sia soda e che il forno sia molto caldo!!

sabato 23 ottobre 2010

BROWNIE AL CIOCCOLATO SPEZIATO



Ingredienti:
  • 250 gr di zucchero di canna
  • 110 gr di burro
  • 230 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di goccie di cioccolato o a scaglie
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di caffe ristretto
  • 90 gr di mandorle macinate
  • 170 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Noce moscata
  • Cannella
Per la glassa:
  • 300 gr di panna
  • 230 gr di cioccolato fondente
Procedimento:
Fates sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro. Nel frattempo lavorate lo zucchero con le uova fino a renderle spumose. Aggiungere il ciccolato fuso, il sale, il caffe e le spezie (Q.B.) e mescolate con la frusta. Aggiungete in ultimo le mandorle tritate, la farina setacciata, le goccie di cioccolato e il lievito.
Inburrate uno stampo rettangolare 40X25 circa. Versate il composto e livellate bene.
Infornate a 180 °C 20 minuti circa.
Lasciate raffreddare nello stampo.
Nel frattempo preparare la glassa. Scaldate la panna sul fuoco fino ad ebollizzione e aggiungete il cioccolato a pezzetti e mescolate fino a completo scioglimento.
Lasciate freddare e quando il brownie è freddo versate la glassa e livellate con una spatola.
Lasciate rapprendere al fresco per alcune ore.
Togliete il brownie dallo stampo e tagliatelo a quadrotti.

martedì 5 ottobre 2010

MUFFIN ALLA ZUCCA

Ingredienti:
  • 400 gr di zucca pulita (200 gr di purea)
  • 100 gr di ricotta
  • 170 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 300 gr di farina
  • 2 uova
  • 3 cucchiaini di lievito
  • 1 tazzina di latte
  • la scorza grattata di 3 arance
  • il suco di 1 arancia

Procediemento:

Il gg prima cuocete la zucca in forno per 30 minuti. Frullatela e versate il passato in un colino o uno scolapasta a fori piccoli. Sistemate al di sotto una ciotola per contenere il liquido in eccesso.

Lasciate in frigo per tutta la notte. Otterrete alla fine 200 gr circa di purea asciutta.

Lavorate il burro morbido con le uova, il succo di arancia e la zucca e la scorza di arancia.

A parte miscelare la farina con lo zucchero, il lievito.

Unire i due composti con un cucchiaio senza lavorare troppo la massa.

Versate nei pirottini in carta e cuocete per circa 20 minuti a 200 °C.

Una volta cotti potete decorarli come ho fatto io con la pasta di zucchero oppure glassarli con una glassa fatta di zucchero a velo e albume d'uovo!

giovedì 17 giugno 2010

CARDINALI GOLOSI ...


Reinterpretazione dei Cardinali ..dolcetti Sardi già preparati che trovate qui. Ho voluto tenere la base del dolce e più o meno i colori. Ho cambiato la bagna, la crema e la "decorazione" sostituendo alla crema pasticcera una crema al mascarpone che si utilizza per il tiramisù, all'alchermes una bagna ai frutti di bosco e allo zucchero a velo il cioccolato bianco a scaglie. Spero vi piacciano....

Ingredienti per 15 dolcetti:
  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di zucchero
  • 1/2 bicchiere di olio
  • 1/2 bicchiere di latte
  • la scorza grattata di un limone
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito per dolci circa 8 gr
Ingredienti per la bagna:
  • 250 gr di frutti di bosco surgelati
  • 40 gr di zucchero a velo
  • Il succo di 1/2 limone
  • 1 tazzina di rum
Ingredienti per la crema:
  • 2 uova piccole
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 250 gr di mascarpone
  • 70 gr di panna montata
  • 1 cucchiaio di rum
Ingredienti per la decorazione :
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • Miele
  • Zucchero a velo
Procedimento :
Per prima cosa preparate la bagna. Versate i frutti in una ciotola tenendone da parte 2 cucchiai, aggiungete lo zucchero , il rum, il limone e mescolate. Lasciate scongelare bene.
Nel frattempo preparate i dolcetti:
Lavorare i tuorli con lo zucchero con le fruste fino a rendere il composto chiaro e spumoso. Aggiungere la scorza di limone e l'olio. Aggiungere la farina al composto alternando con il latte fino ad incorporare bene tutta la farina. Miscelare al composto il lievito setacciato e aggiungere per ultimo dal basso verso l'alto gli albumi che avrete precedentemente montato a neve.
Sporzionate il composto nei pirottini di carta che avrete sistemato all'interno di altri pirottini di alluminio o in una teglia per muffin per evitare che si sformino.
Cuocere a 180 °C fino a doratura e lasciare rafreddare.
Riprendete a preparare la bagna:
Frullate leggermente la miscela di frutti per alcuni secondi.
Filtrate con un colino e raccogliete tutto il succo in una ciotola e tenete da parte.
Preparate la crema:
Lavorate i tuorli delle uova con lo zucchero ( se non volete potete pastorizzare mettendo la ciotola con le uova dentro altra ciotola contenente acqua calda) fino ad ottenere un composto chiaro e che "scrive".
Nel frattempo montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e la panna.
Una volta che la crema di uova è pronta aggiungete il mascarpone incorporandolo al composoto, 1 cucchiaio di rum e gli albumi montati a neve delicatamente senza smontare la massa. Fate lo stesso passaggio per la panna e mettete da parte.
Composizione:
Tagliare con un coltello affilato un cono dai dolcetti. Tenedo il coltello inclinato descrivere un cerchio. Prelevare i coni dai dolcetti e tenere da parte.
Bagnare i coni con la bagna fino a che diventano completamente rossi.
Spennellare i dolcetti di miele leggermente intiepidito fino a ricoprire "anello". Passate il dolcetto a testa in giù nel cioccolato bianco che avrete precedentemente grattuggiato fino a ricoprire la superficie. Procedere fino a completare con tutti i dolcetti.
Versare con una sacca da pasticcere un poco di crema nei fori che avrete praticato sui dolcetti inserite qualche frutto di bosco e coprite ancora di crema fino al bordo del dolcetto. Spolverare con lo zucchero a velo. Coprire tutti i dolcetti con il cappellino esercitando una leggera pressione.
Metteteli in frigo e lasciateli alcune ore per consentire alla crema di rassodare bene.

lunedì 29 settembre 2008

MUFFIN GERME DI GRANO E LIMONE

Ingredienti:
  • 175 gr di burro fuso
  • 200 gr di zucchero
  • 2 uova grandi
  • 100 gr di germe di grano
  • 275 gr di farina 00
  • 3/4 di bustina di lievito
  • La scorza grattuggiata di tre limoni
  • 250 ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di noce moscata

Procedimento:

Lavorare le uova con lo zucchero. Aggiungere gli aromi, il burro fuso, la farina e mescolare aggiungendo il latte. Aggiungere il sale, e il bicarbonato ed in ultimo il lievito.

Riempire 3/4 dei pirottini e infornare in forno caldo a 180°C per 20 minuti circa.

Sfornare e spennellare caldi di burro fuso spolverando in ultimo con lo zucchero. Passare alcuni minuti sotto il grill e lasciare caramellare un pò.

sabato 3 maggio 2008

MUFFIN CON MARSHMALLOW E MOU....

Cavoli questi Muffins sono venuti proprio bene.... apportando qualche modifica alla ricetta...ecco qui...

martedì 29 aprile 2008

MUFFIN MOU E SCAGLIE DI MANDORLE

  • INGREDIENTI:
  • 250 g di farina
  • 4 cucchiaini di lievito
  • 85 g di zucchero
  • 8 cucchiai di burro fuso
  • 1 uovo grande sbattuto
  • 175 ml di latte
  • 150 di mou alla vaniglia tagliato a pezzettini
  • Mandorle tagliate grossolane
  • Goccie di cioccolato.
Riunite in una ciotola zucchero, farina e lievito. Lavorate in un’altra ciotola l’uovo con il burro, aggiungete il composto di farina zucchero e lievito e mescolate bene, Infine aggiungete il latte e in ultimo i pezzetti di mou. Distribuite il composto negli stampini decorando con le mandorle spezzettate e le goccie di cioccolato. Infornare a 200 °C per 20 minuti.
CONSIGLIO:
Mettete i pezzetti di mou solo prima di infornare i muffin dopo aver versato il composto nei pirottini. Io non l'ho fatto e sono tutti scesi nel fondo nonostante li avessi infarinati.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile.Infine è vietata la riproduzione dei contenuti di questo blog, senza l'autorizzazione dell'autore.
Related Posts with Thumbnails