Finalmente dopo un pò di tempo dall'inizio della preparazione vi presento l'alkermes. Questo buonissimo liquore usato come bagna per molti dolci (tra i più famosi la zuppa inglese) si trova facilmente al supermercato (oggi solo con colorante e aromi) ma il suo aroma non ha nulla a che vedere con l'alkermes preparato in casa con questa ricetta!!!
Un colore fixia intenso (dato dalla cocciniglia) e un profumo avvolgente di spezie rimandano a tempi lontani!!
Per presentarlo ho preparato un bicchiere di ghiaccio con spezie incastonate, caviale di alkermes e aria di alkermes (tutta cucina molecolare).
La ricetta l'ho presa sul web da Nanni.
Ingredienti:
Per l'infuso
- 10 gr di cannella in stecche
- 10 gr di coriandolo
- 3 gr di macis intero
- 5 gr di scorza di arancia secca
- 3 grammi di anice stellato (stelle)
- 10 bacche di cardamomo verde
- 4 chiodi di garofano
- 1/2 bacello di vaniglia
- 10 gr di cocciniglia
- 600 gr di alcool puro a 95°
- 300 gr di acqua
Per lo sciroppo e aromatizzare:
- 600 gr di zucchero
- 500 gr di acqua
- 100 gr di acqua di rose
Procedimento:
Pestate tutte le spezie e la cocciniglia in un mortaio, versatele in un barattolo ermetico capiente e copritele con l'alcool e l'acqua. Chiudete il barattolo e agitate per bene. Sistemate il barattolo in un luogo buio e fresco e ricordate di agitarlo almeno 2 volte al giorno (io lo agitavo ogni volta che ci passavo vicino...)
Lasciate in infusione per 2 settimane (io ne ho fatte passare 3).
Superate le 2 settimane preparate uno sciroppo a freddo con lo zucchero e l'acqua, aggiungetelo al'infuso di spezie, chiudete il barattolo e agitate.
Lasciate in infusione per altre 24 ore (io ho fatto passsare 3 gg).
Superate le 24 ore filtrate lo sciroppo prima con un colino e poi con un filtro di carta per liquori o in sostituzione un panno di lino (nuovo).
Se utilizzate il filtro di carta apritelo e sistematelo in una ciotola capiente, fermatelo ai bordi con un eleastico o con delle mollette e versate il liquore. Lasciate che il liquore scenda lentamente (ci metterà alcune ore).
Se utilizzate il panno di lino ripetete l'operazione per 3 volte sciaquando e strizzando il telo ad ogni passaggio.
Aromatizzate il liquorecon l'acqua di rose e imbottigliate!!