Visualizzazione post con etichetta SECONDI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SECONDI. Mostra tutti i post

martedì 15 settembre 2009

ARAGOSTA ALLA CATALANA

Ricetta tipica Algherese buonissima leggerissima.

Ingredienti:

  • 2 aragoste da 600-700 gr ciascuna
  • 5 pomodori insalataro
  • 1 cipolla
  • 1 mazzetto di rucola fresca
  • 2 limoni
  • olio
  • sale
  • pepe
  • aceto

Procedimento:

Portate ad ebollizione dell'acqua in un apentola capiente.

Aggiungete il sale e immergete le aragoste coprendole con un coperchio.

Lasciate cuocere circa 15 minuti. Togliete dal fuoco e lasciate freddare bene.

Nel frattempo tagliate la cipolla a giulienne e immergetela in acqua e aceto per almeno 1 ora. Tagliate i pomodori a fette sottili, salateli e sistemateli in un colapasta in modo che perdano tutta l'acqua.

Preparate il vinagrette:

Spremete i limoni e eraccogliete il succo in un aciotola. Aggiungete a questo il sale, il pepe nero, l'olio e l'aceto ed emulsionate il tutto.

Una volta che le aragoste sono fredde sistematele in un tagliere e con l'aiuto di un coltello a lama larga e lunga dagliatele longitudinalmente. Privatele del piccolo filamento intestinale, e tagliatele trasfersalmente in piccoli pezzi.

Sistemate in un piatto da portata grande i pomodori dopo averli scolati bene. Sistemate i pezzi di aragosta e salate leggermente. Irrorate con il vinagrette e conservatene qualche cucchiaio da usare prima di servire.

Lavate la rucola e sistematela sopra. Cospargete con la cipolla che avrete precedentemente sciaquato.

Sistemate in frigorifero e lasciate che si raffreddi. Prima di servire irroratela con il vinagrette lasciato da parte precedentemente.

sabato 12 luglio 2008

BRACIOLE ALLA "MEME''

Tutto nasce da un assaggio di questi buonissimi involtini... Si una mia amica ripeteva spesso "Ti porto la le braciole di zia memè" ed io dicevo "che?" ecco sono proprio queste. L'assaggio fu fatidico. Buonissime!!! Allora come potevo non provare a repricarle?? ecco qui che vi posto alcune foto e la ricetta!!
Igredienti:
  • 300 gr di fettine di manzo sottile tipo carpaccio
  • 90 gr di formaggio grattiggiato
  • 4o gr di mollica grattuggiata
  • Prezzemolo tritato
  • Sale
  • Pepe
  • Olio ev

Procedimento:

Miscelare alla mollica il formaggio, il sale, il pepe e l'olio ev. Formare una miscela leggermente umida. Stendere le fettine di carne metterci dentro un cucchiaio di composto, piegare i lati su se stessi e arrotolare bene in modo da formare degli involtini ben compatti. Infilare 4 o 5 involtini in ogni spiedino.

Cuocere sulla piastra e servire caldi.

Io li ho accompaganti con un contorno di novelle al ghee e rosmarino.

domenica 6 luglio 2008

POLLO PICCANTE INPANATO E SFOGLIE DI PATATE AL GHEE

Ingredienti:
  • Spazzatino di pollo
  • 5 cucchiai di passata di pomodoro
  • 3 cucchiaini di harissa o olio al peperoncino
  • Sale
  • Pan grattato
  • Spezie
  • Patate
  • Rosmarino
  • 4 cucchiaini di ghee

Procediemento:

Pulire bene dalle piume lo spezzatino di pollo. Sciacquare e asciugare bene. In un patto mescolare la passata e l'harissa o l'olio piccante. A parte miscelare il pan grattato con le spezie a piacere (rosmarino, origano, curry, ), e il sale. Passare un pezzo di pollo alla volta nella passata e successivamente nel pan grattato comprimendo bene in modo da fare aderire.

Preparate e mettete da parte.

Per le patate:

Tagliare a fette sottili le patate dopo averle pelate e lavate. Salatele e disponetele in una teglia ben disposte. Spolveratele di spezie e mette sopra alcuni fiocchi di ghee. ( si può usare anche il burro ma il ghee da un aroma particolare)

Sistemate il pollo impanato sopra le patate e infornate a 200 per almeno 30 minuti (Controllate il grado di cottura) Se volete che la crosta del pollo non si inumidisca cuocetela sopra una griglia separata dalle patate.

Servite e buon appetito...

venerdì 13 giugno 2008

TORRE TRICOLORE E CANNOLO DI PECORINO CON FIOCCHI DI LATTE E CAROTE

TORRE TRICOLORE UOVO, DADOLATA DI POLLO E PEPERONI AGRODOLCI
CANNOLO DI PECORINO RIPIENO DI FIOCCHI DI LATTE E CAROTE

mercoledì 11 giugno 2008

SOFFICINI BESCIAMELLA PROSCIUTTO E MOZZARELLA

"Che ve lo dico a fa???" Lo studio mi sta dando alla testa e come se non bastasse oggi o preparato i sofficini....ormai sono messo male...voi direte ma perche non sei semplicemente andato al market a comprarli??....ma no... Però devo dire che sono proprio soddisfatto sono buonissimi,,...e poi..piu delicati..se delicati si possono definire dato che non appartengono proprio alla cucina light. Ma...pazienza spero vi interessino. Provateli sono abbastanza semplici...
Per la pasta:
  • una tazza d’acqua
  • un cucchiaio di burro
  • una tazza di farina
  • un pizzico di sale
  • 1 albume
  • pangrattato.

Per il ripieno:

  • Besciamella
  • Mozzarella
  • Sale
  • Prosciutto cotto

Procedimento:

Mettere a bollire in un pentolino la tazza d’acqua e il cucchiaio di burro.
Quando l’acqua bolle, versare dentro la tazza di farina e girare subito con un cucchiaio di legno, finchè si formerà una palla di impasto che si staccherà da sola dal pentolino. Far raffreddare.Stendere la pasta con il mattarello , aiutandosi con un pò di farina (l'impasto è abbastanza appiccicoso), ritagliare con l'aiuto di una tazza i vari dischi di pasta,e disporre il ripieno al centro (senza esagerare per evitare che non si chiudano o che fuoriesca il ripieno durante la cottura).Chiudere i dischi ripiegandoli su se stessi e sigillare bene i bordi anche con l'aiuto di un pò d'albume, se serve.
Una volta chiusi, passarli nell'albume e poi nel pangrattato.
Friggerli in olio caldo o cuocerli in forno.

venerdì 2 maggio 2008

KOFTA KEBAB

Ingredienti per 8 - 10 :
  • 500 gr.di carne di agnello o manzo macinato
  • 1 mazzetto grande di prezzemolo tritato
  • coriandolo fresco tritato
  • 1 cipolla media tritata
  • 1 cucchiaino di cumino macinato
  • 1 cucchiaino di paprika
  • sale e pepe

Amalgamare tutti gli ingredienti in una terrina e far riposare almeno 1 ora.

Prendendo un pugno di composto, formate delle polpette, allungate su degli spiedini di appiattendole.

Comprimente bene le due estremità della polpetta per impedire che si sfili durate la cottura. Spennellare i kofta con olio d'oliva.

Cuocete il kebab al barbeque oppure su una griglia in ghisa. Girare gli spiedini e cuocerli uniformemente.

e Buon Appetito....

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile.Infine è vietata la riproduzione dei contenuti di questo blog, senza l'autorizzazione dell'autore.
Related Posts with Thumbnails