Forse un poco in ritardo vi presento dei biscottini molto gustosi e bellissimi da usare per decorazioni natalizie.
Io mi sono divertito a farli in versione micro (2-2,5 cm) e a decorarli con ghiaccia reale.
La ricetta è di Anna Moroni che ringrazio tanto.
Nella ricetta originale si utilizzano zenzero e cannella ....io ho inserito anche altre spezie!
Ingredienti:
- 350 gr di farina 00 (debole da frolla)
- 1 uovo
- 100 gr di miele
- 100 gr di zucchero di canna (io ho usato lo zucchero di canna integrale che sembra quasi una pasta)
- 100 gr di burro morbido
- 1 pizzico di sale
- La punta di un cucchiaino di zenzero in polvere
- La punta di un cucchiaino di cannella in polvere
- La punta di un cucchiaino di anice stellato in polvere
- La punta di un cucchiaino di noce moscata in polvere
- 1 cucchiaino di scorza d'arancia secca polverizzata
- 1 pizzico di pepe nero
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Per la ghiaccia :
- 1 albume
- 1/2 cucchiaino di cremor tartaro
- 180 gr di zucchero a velo circa (regolatevi)
- 1 cucchiaino di glucosio
Procedimento :
Impastate tutti gli ingredienti insieme con l'impastatrice o a mano fino ad ottenere una pasta della consistenza della frolla.
Stendetela con il mattarello sul piano infarinato ad uno spessore di 7/8 mm se decidete di fare dei biscotti grandi oppure 3/4 mm se decidete di fare microbiscottini. Forate utilizzando una punta da saccapoche o altro che faccia un foro piccolo .
Sistemate nella teglia foderata di carta forno e infornate per circa 15 minuti (per i biscotti grandi) o 8-10 minuti (i piccoli) in forno ventilato a 160 °C.
Lasciateli freddare per bene e nel frattempo preparate la ghiaccia.
Montate a neve l'albume d'uovo con il cremor tartaro e quando sarà montato iniziate ad incorporare 1 cucchiaio alla volta lo zucchero a velo (setacciato precedentemente) sempre continuando a montare. Valutate la consistenza osservando la ghiaccia che dovrà essere sostenuta ma non troppo dura.
Aggiungete il glucosio e mescolate.
Passate la ghiaccia in un collant (nuovo) in modo da eliminare le parti più grosse di zucchero.
Versate la ghiaccia in un conetto preparato con carta trasparente lucida (per incartare i dolci) o carta forno e decorate a piacere.
Nelle foto alcuni di quelli preparati...fotografarli tutti era impossibile!!