Vi invito al primo corso di decorazione dei dolci sardi presso Roberto Murgia Dolci in Corso Alghero via marconi 11.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- ore 9.00 inizio
prima parte corso presso "Roberto Murgia Dolci in Corso" via Marconi 11
Alghero : preparazione delle basi per la decorazione ( dolce, glassa,
ghiaccia reale, pasta in crotza)
- 12.30/13.00 Pranzo presso "Demodè Bistrot" via veneto n.3
(Inlcuso nel prezzo del corso -------menù : Antipastino di terra,
Grigliata di carne mista, Macedonia di frutta, bibita, caffè)
-
14.30/15 inizio 2° parte del corso presso "Demodè Bistrot": decorazione
con ghiaccia reale, preparazione dei fiorelini di zucchero,
posizionamento della foglia oro e decoro su dolce.
PER INFO COSTI E ISCRIZIONI CHIAMARE dal lunedì alla domenica dalle 9.00 alle 13.00 AL : 3495660605

Visualizzazione post con etichetta DOLCI SARDI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DOLCI SARDI. Mostra tutti i post
venerdì 10 giugno 2016
TRUTA DE MENDULA - Torta di mandorle Sarda - Roberto Murgia Dolci in Corso - Alghero
Da tanto tempo oramai non scrivo un post sul blog, e devo dire che un pochino mi manca ma purtroppo per mancanza di tempo ho dovuto "metterlo da parte". Oggi scrivo questo post sulla torta di mandorle per farvi vedere le ultime cose fatte nel mio laboratorio "Roberto Murgia Dolci in Corso" Alghero via marconi 11.
Qui sotto alcune foto delle mie truttas de mendula :)
Qui sotto alcune foto delle mie truttas de mendula :)
Etichette:
DOLCI SARDI
martedì 17 novembre 2015
ROBERTO MURGIA - Dolci in corso - La magia dei dolci sardi!
Eccomi tornato dopo un periodo di latitanza davvero lungo questa volta.
Purtroppo per mancanza di tempo questo mio "rifugio" di passioni iniziato nel lontano 2008 era rimasto fermo nel tempo ....ma orasono tornato con grandi novità.
Ebbene si finalmente dopo anni di pasticci, foodbloggin, studio, ricerca sulla mia amata pasticceria tradizionale della Sardegna sono ruscito ad aprire il mio luogo, "Roberto Murgia -Dolci in corso".
Un laboratorio di produzione e vendita nella mia citta, Alghero. Il percorso è stato davvero lungo, complesso; Ho dovuto far un cambio totale di vita, lasciare da parte le Lauree e il mio lavoro di insengnante di attività motorie a Roma, per seguire la passione travolgente per questo progetto, e dopo un anno di ricerca, spese, burocrazia ecc ecc ci siamo !!!!
Il laboratorio si trova ad Alghero (ss) in via G.Marconi 11 . Tel. 349 5660605
(cliccate sulla scritta per aprire la pagina maps)
Qui trovate la pagina facebook del laboratorio : Roberto Murgia Dolci in corso
"" Il laboratorio artigianale di produzione e vendita di dolci
sardi "Roberto Murgia - dolci in corso" nasce da un progetto che mira
a valorizzare il ricco patrimonio dei dolci sardi tradizionali. Qui troverete
la massima attenzione nella scelta della qualità e della provenienza delle
materie prime utilizzate, con un occhio di riguardo ai prodotti regionali e
nazionali. L'utilizzo di aromi sintetici è escluso, a favore delle scorze di
veri agrumi non trattati, spezie e aromi naturali, la lavorazione e trasformazione
della frutta secca avviene all'interno del laboratorio per confezionare un
prodotto di ottima qualità.""
Vi lascio con qualche foto dei miei dolci nella mia vetrina! Venite a trovarci siamo aperti tutti i gg (tranne il lunedi) Dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30
Domenica dalle 8.30 alle 13.30
![]() |
Pastissus dedicato ad Alghero ( Ghiaccia e foglia oro - stemma di Alghero) |
![]() |
Pastissus - Ghiaccia e foglia oro |
![]() |
Truta de mendula - Ghiaccia, foglia oro e decori in zucchero |
Etichette:
dolci,
DOLCI SARDI
martedì 20 maggio 2014
" La Sardegna di Thomas Ashby" Mostra con mio allestimento dolci Sardi
Pistoccheddus de cappa
Caschettas
Bianchinos con pizzo
Pastissus
Pastissus
Durchicheddos de mele
Pistoccheddus prenus
Pastissus
Pistiddu di Dorgali
Pistoccheddus de cappa
Pompia Intrea Prena
Eccomi dopo un breve periodo di latitanza...! Sono felice di mostrarvi delle "novità"
Ho partecipato all'inaugurazione della mostra del fotografo Thomas Ashby a Roma con un allestimento dei miei dolci Sardi. Vi lascio le foto scattate subito dopo l'allestimento con le didascalia "nome" dolce.
Qui potete trovare qualche info in più riguardo al fotografo e alla mostra : http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2014/05/16/news/in-mostra-la-sardegna-di-thomas-ashby-1.9238137
Etichette:
DOLCI SARDI
giovedì 27 marzo 2014
AMARETTUS, CASCHETTAS, PARDULAS, SOSPIROS - 3°CORSO DOLCI SARDI SCUOLA DI CUCINA DI ANNA MORONI
Sabato 15 Marzo ho tenuto il 3° corso di dolci Sardi alla scuola di cucina di Anna Moroni.
Vi mostro qui sotto il foto racconto che si conclude con i commenti a caldo di alcuni corsisti! Ringrazio Elena, la scuola di cucina e tutti i corsisti.
Chiarisco che gli impasti delle sfoglie sono interamente impastati a mano senza ausilio di impastatrici o rulli per questo motivo le sfoglie (in particolare delle caschettas) non appaiono chiarissime!
"Sono sarda di nascita e ho
vissuto per trent’anni nella mia bellissima isola, due nonne
panificatrici e dedite alla preparazione dei dolci in particolare in uno
dei periodi più belli dell’anno, la Pasqua. Quando ho saputo di questo
corso, e dopo aver visto le foto dei precedenti e tutte le meraviglie
pubblicate ormai da un po’ di tempo, da quando sono tua “seguace” nel
mondo virtuale, mi sono detta non importa che non vivo a Roma devo
andare. Un pezzo della mia storia da poter riprodurre in casa per me e
la mia famiglia. Via si parte. E il corso non ha disatteso nessuna delle
mie aspettative. Tutto perfetto e curatissimo in ogni particolare.
Anche la Scuola dove si tiene è veramente meravigliosa, luminosissima e
calda, sembra di andare a casa di “parenti”, tutti indaffarati e
partecipi. E finalmente potrò preparare 4 dolci tipici della nostra
tradizione. Roberto bravissimo, un grillo da una parte all’altra della
cucina, perfetto in tutto e gentilissimo e disponibilissimo a far
provare le allieve, senza alcuna riserva. Non fossi così lontana me li
farei tutti questi corsi, uno più prezioso dell’altro. Ma se si fa su
qualche pane o pasta sarda mi sa che il treno lo prendo ancora
Tornando a casa mi sono assaporata le delizie che abbiamo preparato,
ricordavano la cucina della mia nonna, era quello che desideravo ed ero
proprio felice, felice di aver trascorso una giornata davvero speciale!
Grazie!" Antonella
"Da grande appassionata della Pasticceria, alla quale mi avvicino sempre
con rispetto e ammirazione, devo dire che il mio approccio verso la tua
Arte è stato pieno di soggezione e grandissima attenzione. Vederti all'
opera è emozionante, le creazioni che nascono dalle tue mani sono dei
capolavori, poi piano piano la soggezione passa, sembra quasi di
prendere confidenza con i movimenti delle tue mani e al momento di
provare mi rendo conto che forse ce la posso fare a creare anche io
qualcosa di bello. Le tue lezioni sono entusiasmanti, avvincenti e
appassionanti!
Tantissimi complimenti a te e alla bravissima fotografa!
A presto, spero"
Eleonora
"La mia prima lezione con
Roberto è stata una bellissima scoperta. Roberto è disponibilissimo,
preciso, chiaro nelle spiegazioni così come esigente, prima di tutto con
se stesso, e poi anche con noi allieve. Non solo ho visto come si
preparano 4 dei dolci tra i più buoni della tradizione sarda, ma ho
avuto consigli utilizzabili anche in altre occasioni, alcuni dei quali
tengono conto del fatto che spesso chi cucina lo fa da solo, in una
normale cucina magari non troppo attrezzzata. Il tutto in una atmosfera
giocosa che ha di gran lunga superato i tempi previsti, e anche questo a
mio modo di vedere la dice lunga sulla sua disponibilità. Non credo che
proverò mai a fare le caschettas a casa mia, ma gli altri sicuro che ci
proverò, sicuramente non con i risultati che ho visto nascere sotto i
miei occhi.
Bravo bravo bravo, una conferma di ciò che immaginavo vedendo le foto
delle sue creazioni!" Anna
MariaLuisa
Etichette:
CORSI,
DOLCI SARDI
Iscriviti a:
Post (Atom)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile.Infine è vietata la riproduzione dei contenuti di questo blog, senza l'autorizzazione dell'autore.