Ingredienti per la frolla:
- 300 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero a velo
- 150 gr di burro
- 60 gr di cacao
- 2 uova
- 1 cucchiaio di caffè ristretto
- 2 bustine di vanillina
Ingredienti per la farcia
- Crema pasticcera preparata con 500 ml di latte , 100 gr di zucchero, 4 tuorli, 30 gr di amido di mais
- 100 gr di amaretti sbriciolati
- 7 - 8 fichi verdi
- Grappa o sostituto
- Miele
Procedimento:
Preparate la frolla impastando con la foglia o a mano tutti gli ingredienti per alcuni minuti fino ad ottenere un'impasto ben amalgamato. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo 2-3 ore.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Scaldate il latte con la scorza di limone. Nel frattempo lavorate i tuorli con zucchero e aggiungete l'amido di mais. Versate il latte caldo nel composto di uova e cuocete mescolando fino a che la crema non diventerà densa.
Mentre la crema cuoce tagliate i fichi in 4 spicchi sistemateli in un piatto e irrorate con il liquore.
Prelevate la frolla dal frigo e stendetela su un foglio di carta da forno, ribaltatela nella teglia tonda e sistemate in modo che i bordi aderiscano alla teglia. Rifilate i bordi lasciandoli alti circa 1,5 - 2 cm. Coprite con carta da forno facendola aderire bene su bordi e fondo e versate sopra dei fagioli secchi. Cuocete in fono a 180 per 20 minuti circa.
Prelevate dal forno e togliete i faglioli e la carta da forno. Con gli avanzi di pasta preparate un filoncino o dei quadratini (come ho fatto io).
Versate nella base della crostata gli amaretti sbriciolati e precedentemente tostati. Aggiungete la crema pasticcera e livellate bene.
Sistemate il filoncino o i quadratini per tutto il perimetro del dolce facendoli aderire al bordo.
Aggiungete i fichi a spicchi facendoli leggermente affondare nella crema. Se volete aggiungete un fico intero nel centro della torta. Finite con un filo di miele.
Infornate ancora a 180 gradi ma con sportello leggermente aperto per 30 minuti circa o comunque fino a che i fichi saranno cotti e la crema rassodata.
Servite fredda.