- 5 kg di fichi d'india
- La scorza di due arance
- Fiori di finocchietto selvatico fresco

sabato 22 agosto 2009
SAPA DI FICO D'INDIA
Etichette:
DOLCI SARDI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile.Infine è vietata la riproduzione dei contenuti di questo blog, senza l'autorizzazione dell'autore.

2 commenti:
questi sono molto comuni in Malta. Sara delizioso lo provo :)
Ciao Snooky. Bne sono contento. naturalmente è una preparazione di base per altri dolci e non si consuma così. se guardi tra i miei dolci sardi puoi fare le tilicas di sapa sostituendo la sapa di mosto con quella di fico d'india.ciao ciao
Posta un commento